Generalità
Le metodiche di neuromodulazione sono strumenti neurofisiologici non invasivi e indolore che permettono di modulare focalmente l’eccitabilità nervosa mediante dell’energia applicata dall’esterno. Queste tecniche vengono utilizzate in diversi ambiti per agire su diversi circuiti nervosi disfunzionali; offrono la possibilità di inibire e di facilitare l’attività di una specifica popolazione di neuroni offrendo quindi importanti risvolti terapeutici. Ad oggi vengono utilizzate in ambito neurologico e psichiatrico tra cui depressione maggiore, riabilitazione post-ictus e dolore cronico sono i contesti con delle maggiori evidenze scientifiche.
Referenti
Riferimenti Internazionali
Sono qui disponibili alcuni articoli che rappresentano dei riferimenti internazionali della metodica
NOME DEL DOCUMENTO
NOME DEL DOCUMENTO
NOME DEL DOCUMENTO
Linee Guida Tecniche
Sarà possibile scaricare le Linee Guida Tecniche, risultato finale dell’attività del Gruppo di Lavoro AITN
NOME DEL DOCUMENTO