Generalità
In questa sezione verranno affrontate le peculiarità tecniche dell’applicazione delle metodiche neurofisiologiche in terapia intensiva; esse offrono dei validi strumenti per il corretto inquadramento dei pazienti con disturbi della coscienza e per dare delle indicazioni, anche in fase precoce, sulla prognosi dei pazienti. Le tecniche più utilizzate sono l’EEG per la sua alta sensibilità nell’identificazione degli stati di alterazione della coscienza, i Potenziali Evocati somatosensoriali che nella loro componente corticale correlano con la prognosi del paziente e l’ENMG per la valutazione di un possibile coinvolgimento neuroperiferico
Referenti
Riferimenti Internazionali
Sono qui disponibili alcuni articoli che rappresentano dei riferimenti internazionali della metodica
NOME DEL DOCUMENTO
NOME DEL DOCUMENTO
NOME DEL DOCUMENTO
NOME DEL DOCUMENTO
Linee Guida Tecniche
Sarà possibile scaricare le Linee Guida Tecniche, risultato finale dell’attività del Gruppo di Lavoro AITN
NOME DEL DOCUMENTO